Gamification e Peer Evaluation: quando il riconoscimento tra colleghi diventa leva di engagement

Riconoscere e valorizzare i comportamenti positivi dei colleghi è uno dei modi più efficaci per costruire una cultura aziendale basata sulla fiducia, la collaborazione e il senso di appartenenza. Ma come rendere questo processo naturale, trasparente e coinvolgente?

Un’importante azienda del settore automotive e mobility si è posta proprio questa domanda, scegliendo di integrare nella propria strategia HR un sistema di Peer Evaluation sviluppato sulla nostra piattaforma di gamification Game4Skill.

Dalla valutazione alla valorizzazione: il potere del riconoscimento tra pari

La Peer Evaluation consente ai dipendenti di riconoscere e premiare i comportamenti virtuosi dei colleghi in modo semplice e immediato. L’obiettivo è promuovere una cultura organizzativa partecipata, in cui il feedback non sia solo top-down, ma anche orizzontale e diffuso.

Attraverso badge digitali e meccaniche di gioco calibrate sui valori aziendali, ogni collaboratore può assegnare un riconoscimento ai colleghi che si distinguono per collaborazione, innovazione, qualità del lavoro o proattività.
Ogni categoria è associata a un badge dal design personalizzato – un simbolo distintivo dell’identità visiva dell’azienda – differenziato per colore o icona in base al tipo di comportamento premiato.

Game4Skill: una piattaforma flessibile e scalabile

L’applicazione, sviluppata in tecnologia web, è totalmente personalizzabile e può essere in futuro integrata con percorsi di onboarding o formazione e-learning, rendendo la soluzione evolutiva e adattabile nel tempo.

Per evitare abusi e stimolare un utilizzo consapevole, ogni dipendente dispone di un numero limitato di badge da assegnare su base settimanale o mensile.
Il sistema prevede inoltre notifiche automatiche, una leaderboard pubblica per i dipendenti più “stellati” e una classifica privata per monitorare i propri progressi in modo discreto.

La personalizzazione si estende anche alle classifiche per categoria di comportamento, che permettono di riconoscere il merito in aree specifiche come il lavoro di squadra o la capacità innovativa.

Dai badge ai benefici reali

Il sistema non si limita al riconoscimento simbolico. I badge possono essere collegati a premi reali, come benefit aziendali o incentivi trimestrali, trasformando la gamification in un motore concreto di motivazione.
Inoltre, la piattaforma include una bacheca digitale che celebra i dipendenti più virtuosi, rendendo visibili i successi individuali e collettivi e contribuendo a diffondere un clima di apprezzamento reciproco.

Un supporto alle performance review e alla cultura aziendale

I risultati della Peer Evaluation possono essere integrati nei processi di performance review annuali, fornendo agli HR dati qualitativi sui comportamenti virtuosi emersi nel corso dell’anno.
In questo modo, la piattaforma diventa un alleato strategico per la funzione HR, capace di coniugare misurazione, engagement e sviluppo organizzativo. Con questa personalizzazione di Game4Skill, abbiamo dimostrato ancora una volta come la gamification possa essere un potente strumento di valorizzazione delle persone, capace di trasformare la cultura del feedback in un’esperienza positiva, condivisa e sostenibile.

Un approccio innovativo che unisce tecnologia, design e psicologia organizzativa, mettendo il riconoscimento al centro della crescita aziendale.



Open chat
1
Ciao!
Come possiamo aiutarti?