Preposto

Lingue:

Il corso per Preposti forma sui ruoli nel sistema di prevenzione aziendale, fattori di rischio, incidenti mancati e tecniche di comunicazione per sensibilizzare i lavoratori.

Obiettivi

Alla base della progettazione e realizzazione di questo intervento formativo sono stati definiti i seguenti obiettivi: - Descrivere le caratteristiche del ruolo del preposto nel sistema di prevenzione aziendale - Descrivere le caratteristiche dei principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale - Descrivere le caratteristiche dei fattori di rischio e degli incidenti mancati - Descrivere le tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori

Destinatari

Il target del corso è composto da lavoratori impiegati nel settore privato (art. 37 D.Lgs n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/16. In particolare, lavoratori impiegati nell’esercizio di attività commerciali di vendita o distribuzione di beni o servizi, includendo il lavoro in magazzino se a basso rischio.

Argomenti Trattati

• I soggetti della prevenzione aziendale
• Le relazioni tra i soggetti aziendali
• La prevenzione aziendale
• Test formativo

• Individuazione dei fattori di rischio
• I principali fattori di rischio
• Incidenti e infortuni mancati
• Test formativo

• Gli elementi della comunicazione
• La comunicazione efficace sul posto di lavoro
• La sensibilizzazione dei lavoratori
• Test formativo

Durata Stimata

04:00h

Caratteristiche tecniche

I Preposti, così come definiti dal D.lgs. 81/2008, sono figure professionali fondamentali nella gestione della sicurezza e salute sul lavoro: sovrintendono alla attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. È importante evidenziare come l’articolo 299 del D.Lgs. 81/2008 considera preposto ogni lavoratore che in concreto sovraintende e controlla l’operato di altri lavoratori, anche senza una nomina specifica, individuandolo quindi come “preposto di fatto”.
Per svolgere queste funzioni, l’articolo 37 del D.lgs. 81/2008 prevede che tutti i Preposti ricevano a cura del datore di lavoro un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, formazione che prevedere anche quella già prevista per i lavoratori (formazione generale della durata di 4 ore e formazione specifica della durata di 4, 8 o 12 ore).
La formazione per Preposti può essere svolta per la parte Generale in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016, e include una parte di formazione frontale aggiuntiva in aula di ulteriori 4 ore.

Modalità di fruizione

Corso online

Contattaci

Catalogo Corsi



Open chat
1
Ciao!
Come possiamo aiutarti?