Accessibilità Digitale dal 28/06/2025: obblighi, soluzioni e vantaggi per le imprese

Dal 28 giugno 2025, l’accessibilità digitale non sarà più una scelta, ma un dovere anche per le aziende private. In questo scenario in rapido cambiamento, Grifo Multimedia e Siti Accessibili uniscono competenze ed esperienza per offrire un percorso concreto e innovativo: un onboarding accessibile che combina assessment e formazione, supportato da fondi per la formazione e pensato per essere sostenibile, efficace e strategico.

 

Nel webinar del 3 giugno, esploreremo insieme:

  • le novità normative dell’European Accessibility Act;
  • gli impatti reali per le imprese;
  • i vantaggi competitivi dell’accessibilità digitale;
  • una soluzione pronta all’uso per garantire compliance, inclusione e reputazione.

Un’ora per scoprire non solo cosa cambia, ma soprattutto come affrontare il cambiamento.

I dettagli del programma

Data: 3 giugno ore 12:00

Durata complessiva stimata: circa 1 ora

1. Introduzione e genesi della partnership (15 minuti)

  • Benvenuto e presentazione dei relatori.
  • La partnership tra Grifo Multimedia e Siti Accessibili.
  • Perché oggi è fondamentale parlare di accessibilità digitale.
  • Un nuovo servizio: assessment + formazione → un onboarding per rendere l’accessibilità un percorso aziendale sostenibile, anche attraverso fondi per la formazione.
  • Non è solo un webinar, è la presentazione di una soluzione innovativa creata da due realtà complementari: una esperta di accessibilità, l’altra di digital learning.

Relatori: Valeria (tutor) + Donato Matturro

2. Novità normative 2025: cosa cambia per le aziende (10 minuti)

  • Le novità dell’European Accessibility Act.
  • Obblighi estesi anche alle aziende private.
  • Scadenze da rispettare e sanzioni in caso di inadempienza.

Relatore: Mattia Ducci – SitiAccessibili.it

3. I vantaggi di un web accessibile (10 minuti)

  • Più pubblico, più inclusione: focus sulla Silver Economy.
  • Esperienza utente migliorata per tutti.
  • Benefici SEO e reputazione digitale.
  • Riduzione dei rischi legali.
  • Verifica tecnica dei siti: autonomia, non abbonamenti.

Relatore: Donato Matturro – SitiAccessibili.it

4. Soluzioni formative e assessment performato: il progetto Digitaccessibile (20 minuti)

  • Percorso integrato di assessment e formazione.
  • Esperienze in progetti regionali: Basilicata, Puglia, Lazio, Marche, Friuli-Venezia Giulia.
  • Presentazione dell’Academy Digitaccessibile, con partnership scientifica del CNR.
  • Percorso base
  • Percorso per dirigenti
  • Percorso tecnico per sviluppatori e designer
  • Contenuti e-learning conformi a WCAG 2.1 AA e SCORM.
  • Best practice e punti di forza della proposta formativa.

Relatore: Grifo Multimedia

5. Conclusioni e saluti (5 minuti)

  • Riepilogo dei temi trattati.
  • Ringraziamenti.
  • Contatti e materiali di approfondimento.

Relatore: Tutor

PER PARTECIPARE, COMPILA IL FORM QUI SOTTO

Nome e cognome(Required)
Consenso(Required)

In collaborazione con

Logo Sitiaccessibili.it



Open chat
1
Ciao!
Come possiamo aiutarti?